Il Cencio
Aperiodico libertario dell'Agro Pontino
Categories: Diario | Commenti disabilitati su massimiliano zossolo chiede la revoca della cittadinanza

Massimo Zossolo ha 28 anni ed è uno dei sei condannati a sei anni di reclusione (con rito abbreviato) per i fatti avvenuti a Roma il 15 Ottobre 2011, nello specifico l’assalto al blindato. In questi giorni, immediatamente dopo la condanna, Massimiliano ha scritto al presidente della repubblica, richiedendo la revoca della cittadinanza italiana. “Egregio […]

Categories: Cabaret Voltaire | Commenti disabilitati su Guida semi-seria al non-voto per risparmiatori

«Se votare cambiasse qualcosa, l’avrebbero già reso illegale» -Emma Goldman   Che poi di articoli e contrarticoli sul non-voto ne sono stati fatti a bizzeffe e per le più disparate ragioni. Ovviamente, qui non troverete nulla se quel che cercate è una critica cittadinista od una “manifestazione di protesta” atta a ristrutturare uno stato-padrone (per […]

Categories: Ideario | Commenti disabilitati su No cemento ma orti, la fine dello Stato

[Vista la vicinanza di idee e pratiche de Il Cencio ad istanze come quella del Libero Orto, vi pubblichiamo due articoli che ci son molto piaciuti dal blog “Bodosproject – derive verso la libertà“] NO CEMENTO MA ORTI In un epoca il cui ritorno del capro espiatorio permette ai politici di rivoltare la collera suscitata […]

Categories: Diario | 3 Comments

Non amo (più) particolarmente Vauro, negli ultimi anni la parabola discendente della sua satira è stata abbastanza evidente. In generale mi annoia quella satira mercenaria e pelosa, che strizza l’occhio al bravo cittadino, fatta per piacere, politicamente corretta. Stavolta però Vauro ha davvero “toppato”. La vignetta in cui ritrae Elsa Fornero come una squillo è […]

Categories: Diario | Commenti disabilitati su omicidio in difesa di un distributore automatico di snack

Note a margine dell’ omicidio di un ladruncolo per mano (armata) di una guardia giurata nella notte del 23 Agosto 2012 nei locali dell’ ospedale di Anzio (RM). Massimiliano Andreoli è morto qualche notte fa, aveva 48 anni. Massimiliano Andreoli è morto perché lo ha ucciso Luigi V. che invece di anni ne ha 46. […]

Categories: Ideario | Commenti disabilitati su Apostasia anti-burocratica

(Anonimamente riceviamo e, con piacere, inoltriamo)   Cortese parroco di S.Marco in Latina, chi vi scrive è (qui nome, cognome e data di nascita di chi scrive, NdR) e presso la chiesa di S.Marco battezzato in data immediatamente successiva alla mia nascita. Dopo attenta e ponderata riflessione, per cui nessun ripensamento si renderà necessario, ho […]

Categories: Diario | Commenti disabilitati su Cosa è successo al coordinamento provinciale di Libera a Latina?

C’è un’incredibile novità per il coordinamento provinciale di Libera a Latina: un inaspettato cambio di dirigenza, passato inspiegabilmente in sordina sui media locali. Il signor Antonio Turri (padre) e il signor Antimo “Lello” Turri (figlio) sono stati, per così dire, “detronizzati” (mi si passi il termine: chi vive a Latina sa di cosa parlo) dalle […]

Categories: Ideario | 1 Comment

Il processo per i fatti della Diaz si è trascinato fino in Cassazione. Condanne confermate, ma tutti salvati dalla prescrizione. Spese giudiziarie a carico dello Stato italiano. Sospensione dal servizio per i condannati. De Gennaro, all’apoca dei fatti capo della Polizia, oggi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, rilascia una dichiarazione mediaticamente deflagrante, esprimendo la sua […]

Categories: Diario | Commenti disabilitati su Festa del Libero Orto, 24 giugno
Categories: Cabaret Voltaire | Commenti disabilitati su Indivanados

L’epopea di un movimento che, solo negli ultimi anni, è riuscito a prendere coscienza di sé. No, no… non gli indignados… quelli so’ gli spagnoli. So’ quelli che occupavano le piazze, spaccavano il cemento a picconate per fare gli orti di sussistenza e costruivano i media-center da campo. Qua si parla degli inDIVANAdos: eredi di […]

Categories: Diario | 3 Comments

(Riceviamo e pubblichiamo) La frase che avete sentito più spesso in questi giorni è senz’altro “bisogna far ripartire subito le aziende”; in questo breve articolo alcuni spunti per comprendere meglio la situazione. Per comprendere dovete prima capire che Mirandola (http://it.wikipedia.org/wiki/Mirandola) è una città emiliana atipica. Non si tratta di una grande città, pur contando circa […]

Categories: Ideario | 16 Comments

Credo che una delle cose più stupide che possa fare l’uomo sia sottovalutare certi fenomeni, intesi come manifestazioni della realtà circostante. Tanto più se si tratta di manifestazioni del pensiero umano, ideologia e sentimento capaci di far leva sulla pulsione elementare della rabbia. La capacità di canalizzare (e quindi, in una qualche misura, deviare) la […]

Categories: Diario | 1 Comment

Oggi, dopo 91 anni, è morto un altro schifoso relitto fascista riconvertito senza troppa vergogna al potere democratico. Ajmone Finstra, fascista convinto, mussoliniano irriducibile, fino a ieri sostenitore nostalgico dei bei giorni di Salò, con la caduta del regime fu prima condannato a morte per crimini di guerra dallo Stato Italiano (per mano dell’ allora […]

Categories: Diario | Commenti disabilitati su Libero Orto: bollettino verde

Dopo le piantumazione/festa di fine marzo, il Libero Orto si appresta ormai a restituire vitalità allo sterile parco che lo ospita, dove cemento e siccità programmata (dalle istituzioni, ovviamente) l’hanno fatta da padroni per fin troppo tempo. Ad oggi il Libero Orto conta più di 30 alberi, per la maggior parte da frutta, oltre alla […]

Dimenticate i poliziotti pasoliniani, soprattutto quelli di “A.C.A.B.”, quelli che hanno tanta paura quanta i manifestanti, quelli che lo fanno solo per vivere, proletari più di noi. Quelli non esistono più. Se mai sono esistiti. “Diaz” sin da subito non ha avuto vita facile, già in fase di lavorazione. Nessuno in Italia ha voluto produrre […]